Valutazione Neuropsicologica - Patente
Valutazione neuropsicologica Finalizzata al rinnovo della patente di guida
In alcuni casi specifici, per il rinnovo della patente di guida può essere richiesta una valutazione neuropsicologica. Questo accade quando il conducente presenta condizioni che possono influire sulle funzioni cognitive necessarie alla guida, come l’attenzione, la memoria, la velocità di reazione e la capacità di giudizio. Tali situazioni rientrano tra le competenze della Commissione Medica Locale Patenti di guida, istituita ai sensi dell’art. 119 del Codice della Strada e, per la provincia di Brescia, oggi operativa presso l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Spedali Civili, a seguito di convenzione con ATS Brescia.
La valutazione neuropsicologica può essere richiesta nei casi di patologie neurologiche o psichiatriche (come demenze, traumi cranici, epilessie, ictus, disturbi cognitivi lievi), o quando la Commissione deve verificare la presenza dei requisiti psichici e cognitivi per la guida in soggetti che hanno avuto una revoca o sospensione della patente per uso di alcol o sostanze stupefacenti. L’obiettivo della valutazione è accertare in modo oggettivo il livello di efficienza delle funzioni mentali implicate nella sicurezza alla guida, fornendo elementi clinici utili alla Commissione per il giudizio finale di idoneità.
Cosa sapere prima della valutazione
Prima di presentarsi alla Commissione Medica Locale Patenti di Guida, è importante ricordare che la valutazione neuropsicologica non deve essere più vecchia di tre mesi rispetto alla data dell’appuntamento.
La seduta prevede l’esecuzione di prove standardizzate volte a valutare attenzione, memoria, tempi di reazione e funzioni esecutive, con una durata complessiva di circa 30 minuti.
Si consiglia di portare con sé gli occhiali da lettura o eventuali ausili visivi abitualmente utilizzati, per garantire una performance accurata durante i test.
Per approfondire
Per informazioni aggiornate sulle modalità di accesso, sedi e procedure della Commissione Medica Locale, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ASST di riferimento, nella sezione dedicata alle visite per il rinnovo della patente di guida.
Per Brescia e provincia di seguito si allega il link utile di accesso alla pagina:
asst-spedalicivili.it/commissione-medica-locale-patenti-guida
Chi desidera comprendere più nel dettaglio gli aspetti neuropsicologici legati all’idoneità alla guida può inoltre fare riferimento al volume “La patente di guida. Breve manuale per la valutazione cognitiva” a cura di Sara Mondini e Giuseppe Sartori, un testo di riferimento che spiega con chiarezza l’importanza delle funzioni cognitive nella sicurezza stradale e nel processo di valutazione.
Prenota la tua valutazione
Se devi sottoporti alla Commissione Medica Locale e hai bisogno della valutazione neuropsicologica, puoi prenotare direttamente con me compilando il form nella sezione Contatti. Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.
In alternativa puoi contattare i seguenti recapiti (in orario lavorativo):
+ 347 69 99 162
neuropsicologiapini@gmail.com
347 69 99 162
neuropsicologiapini@gmail.com

