L’importanza di essere nel momento presente secondo l’ACT

Esplorazione dei benefici riguardanti l'applicazione di uno dei principi cardine dell'ACT, vivere nel presente

PSICOTERAPIAPSICOLOGIAANSIADEPRESSIONE

Elisa Pini

3/28/20242 min read

"Il segreto per la salute mentale e la felicità è vivere nel momento presente." – Buddha

"Il passato è già accaduto, il futuro non è ancora qui. Ma il presente è un regalo." - Proverbio buddista

Nella frenetica corsa della vita moderna, spesso ci troviamo immersi in pensieri riguardanti il passato o il futuro, trascurando il momento presente. Tuttavia, secondo l'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) una delle chiavi per il benessere psicologico è proprio il contrario: essere nel presente.

Cos'è l'ACT?

L'ACT è una forma di terapia comportamentale che si concentra sull'accettazione di ciò che è al momento presente, sulla consapevolezza di sé e sul perseguire i valori personali. Fondata su principi di mindfulness, accettazione e impegno, l'ACT aiuta le persone a sviluppare una relazione più salutare con i propri pensieri ed emozioni.

Essere nel Presente e la Sua Bellezza

Essere nel presente porta con sé numerosi benefici per la salute mentale e il benessere emotivo. Quando siamo nel presente, riduciamo l'ansia legata al futuro e il rimpianto legato al passato. Ciò ci consente di affrontare le sfide attuali con maggiore chiarezza e calma, migliorando la nostra capacità di prendere decisioni ponderate e gestire lo stress. Inoltre, essere nel presente ci permette di connetterci più profondamente con noi stessi e con gli altri. Quando siamo pienamente presenti durante le interazioni sociali, siamo più empatici, attenti e capaci di stabilire connessioni significative.

Come Essere Nel Presente?

Essere nel presente non è sempre facile, ma è un'abilità che può essere coltivata con pratica e impegno. Alcuni suggerimenti per sviluppare la consapevolezza del momento presente includono:

· Praticare la mindfulness: Dedica del tempo ogni giorno alla pratica della mindfulness, concentrandoti sul respiro, sulle sensazioni del corpo o sull'ambiente circostante.

· Impegnarsi in attività consapevoli: Quando fai qualcosa, concentrati pienamente su di essa. Che si tratti di mangiare, camminare o lavorare, sii presente e consapevole delle tue azioni.

· Notare i tuoi pensieri senza giudizio: Osserva i tuoi pensieri e le tue emozioni senza cercare di cambiarli o giudicarli. Accettali per ciò che sono e lasciali andare.

· Ritagliare momenti di pausa: Trova momenti nella tua giornata per rallentare e respirare profondamente. Questi momenti di pausa ti aiuteranno a riconnetterti con il presente e a rilassarti.

Conclusione

Essere nel presente è uno dei pilastri fondamentali dell'ACT e può portare a una vita più piena, soddisfacente e significativa. Mentre ci sono tecniche che possono essere utilizzate per coltivare la consapevolezza del momento presente, è importante riconoscere che il supporto di un professionista qualificato può offrire una guida preziosa in questo percorso di crescita e benessere emotivo.