Cosa Fare Dopo una Diagnosi di Demenza: Guida Essenziale

Guida pratica post diagnosi di demenza

NEUROPSICOLOGIADEMENZAPSICOEDUCAZIONE

Elisa Pini

2/29/20242 min read

La diagnosi di demenza può essere un momento difficile e spaventoso nella vita di una persona e dei suoi cari. Tuttavia, è importante sapere che non siete soli in questo percorso. Ci sono risorse e supporto disponibili per aiutarvi ad affrontare questa condizione e a vivere una vita piena nonostante le sfide che tale diagnosi può portare con sé.

A chi rivolgersi

Dopo aver ricevuto una diagnosi di demenza, è fondamentale cercare il supporto di professionisti esperti nel campo. Ecco alcuni professionisti a cui potreste rivolgervi:

  • Medico di famiglia: Il vostro medico di base può fornirvi informazioni e indirizzarvi verso risorse locali specializzate nella demenza.

  • Neurologo: Un neurologo è un medico specializzato nel trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale, inclusa la demenza. Può fornire una valutazione approfondita e un piano di trattamento farmacologico personalizzato.

  • Geriatra: Un geriatra è un medico specializzato nel trattamento dei disturbi che la terza età può portare con sé, inclusa la demenza. Può fornire una valutazione approfondita e un piano di trattamento farmacologico personalizzato.

  • Psichiatra: Uno psichiatra è un medico specializzato nel trattamento delle alterazioni e dei disturbi della psiche, incluse la alterazioni della sfera comportamentale che la demenza può portare con sé. Può fornire una valutazione approfondita e un piano di trattamento farmacologico personalizzato.

  • Neuropsicologo: Un professionista della salute mentale può aiutare a gestire gli aspetti emotivi e psicologici connessi alla diagnosi di demenza, sia per la persona affetta che per i familiari. può inoltre fornire percorsi di potenziamento, stimolazione cognitiva e psico-educazione.

  • Assistente sociale: Un assistente sociale può fornire supporto pratico e connettervi con risorse comunitarie, come servizi di assistenza domiciliare, gruppi di supporto e programmi di assistenza finanziaria.

Cosa potrebbe servirti

Dopo la diagnosi di demenza, potrebbe essere necessario prendere in considerazione diversi aspetti della vita quotidiana. Ecco alcune cose che potrebbero esservi utili:

  • Pianificazione del trattamento: Lavorate con il vostro medico per sviluppare un piano di trattamento personalizzato che possa includere farmaci, terapie e interventi non farmacologici.

  • Supporto familiare: Coinvolgete i familiari e gli amici stretti nel vostro percorso. La demenza può essere un carico emotivo, quindi è importante avere una rete di supporto solida.

  • Modifiche all'ambiente domestico: Valutate la sicurezza della vostra casa e apportate le modifiche necessarie per prevenire cadute e altri incidenti. Potreste anche considerare l'installazione di dispositivi di sicurezza, come allarmi antincendio e tappeti antiscivolo.

  • Pianificazione finanziaria: Consultate un consulente finanziario per discutere delle implicazioni finanziarie della demenza e pianificare il futuro, inclusi i costi di assistenza a lungo termine.

  • Attività e stimolazione cognitiva: Mantenete la mente attiva partecipando a giochi, puzzle, lettura e altre attività che stimolano la memoria e le funzioni cognitive.

  • Gruppi di supporto: Partecipate a gruppi di supporto locali o online per incontrare altre persone che affrontano la demenza. Questi gruppi possono fornire un ambiente sicuro per condividere esperienze, consigli e sostegno reciproco.

Conclusioni

Ricevere una diagnosi di demenza può essere spaventoso, ma ricordate che non siete soli. Ci sono professionisti esperti e risorse disponibili per aiutarvi ad affrontare questa condizione. Rivolgetevi al vostro medico di famiglia, a un neurologo, a un professionista della salute mentale o a un assistente sociale per ottenere il supporto di cui avete bisogno. Prendete in considerazione le modifiche all'ambiente domestico, pianificate il trattamento e coinvolgete i familiari e gli amici nel vostro percorso. Ricordate che la demenza non deve definire la vostra vita e che è possibile vivere una vita piena, ricca e significativa nonostante le sfide che essa può comportare.